-
Detettore di difetti ad ultrasuoni
-
spessimetro ultrasonico
-
Spessimetro ricoprente
-
tester portatile di durezza
-
rivelatore del difetto dei raggi x
-
Crawler per condotte a raggi X
-
Detettore di vacanze
-
prova di particella magnetica
-
Eddy Current Testing Equipment
-
Test di penetrazione
-
Durometro di riva
-
tester di durezza Brinell
-
tester di durezza di Rockwell
-
Micro tester di durezza Vickers
-
Tester di durezza dei materiali
-
vibrometro
-
Tester di rugosità superficiale
-
Proiettore di profili
-
Misuratori di lucentezza
-
martello concreto della prova
-
Termometro ad infrarossi laser
-
BobTipo di pollice di Astm E114-15 acciaio al carbonio 1018 del blocchetto della prova di verifica Mini Iiw 2
-
WilliamTipo di pollice di Astm E114-15 acciaio al carbonio 1018 del blocchetto della prova di verifica Mini Iiw 2
-
TomTipo di pollice di Astm E114-15 acciaio al carbonio 1018 del blocchetto della prova di verifica Mini Iiw 2
-
LeoTipo di pollice di Astm E114-15 acciaio al carbonio 1018 del blocchetto della prova di verifica Mini Iiw 2
Placcatura di Chrome AS2083/2005, blocchetto di prova di ispezione di liquido penetrante di tintura BS2704/1978/1983

Contattatemi per campioni e buoni.
WhatsApp:0086 18588475571
WeChat: 0086 18588475571
Skype: sales10@aixton.com
Se avete qualche problema, offriamo assistenza online 24 ore su 24.
xMateriale | Collaudo cromatico | Colore | Argioli |
---|---|---|---|
Nome | provetta | Norme | JB/T6064-2006、 NB/T47013.5-2015 |
Nome del prodotto | Ispezione di liquido penetrante di tintura | Materiale di base | Acciaio inossidabile |
Evidenziare | Prova di blocchi di cromatura,Test di blocchi di cromo,JB/T6064-2006 Prova in blocco |
Cromatura AS2083/2005, BS2704/1978/1983 Blocco di prova per l'ispezione dei coloranti penetranti
Un blocco di prova delle dimensioni 130 mm × 40 mm × 4 mm e del materiale 0Cr18Ni9Ti o di altri materiali in acciaio inossidabile è stato cromato su un lato,e tre aree di fessura radiale sono state formate applicando carichi diversi sul retro del blocco dal metodo di durezza di BrinellI numeri di posizionamento sono stati 1, 2 e 3 in ordine di dimensioni. La posizione, la distanza e gli altri requisiti devono essere conformi alle pertinenti disposizioni dei blocchi di prova di tipo B di JB/T 6064 -- 1992.Le dimensioni delle crepe corrispondono ai numeri di posizione delle crepe 2, 3 e 4 su JB/T 6064 -- blocchi di prova di tipo B 1992.
Il blocco di prova di cromatura è utilizzato principalmente per verificare la sensibilità del sistema di rilevamento dell'agente penetrante e la correttezza del processo di funzionamento.
Se si constata che il blocco di prova è bloccato o che la sensibilità è ridotta, esso deve essere riparato o sostituito in tempo utile.
Il blocco di prova deve essere accuratamente pulito con acetone dopo l'uso.il campione è conservato in un contenitore a tenuta stagna contenente una miscela di acetone e di alcol anidro (ratio di miscelazione per volume)1 ), o con altri metodi efficaci.
Modello:YM-B3
Tutte le dimensioni lineari sono conformi alle prescrizioni di AS2083/2005, BS2704/1978/1983, se del caso; trattamento termico conforme alle prescrizioni di GB/T6394/2002. ove possibile tolleranze di (+/- 0.1 mm) a meno che non sia specificato diversamenteTrattato a 920°C per 30 minuti, spento con acqua, 650°C per 3 ore, raffreddato ad aria
Norma dei materiali:secondo la norma ISO 10474-3.1.B,JIS G 0415-3.1.B
Profondezza: 100 μm
Valore obiettivo di larghezza:0.5 μm
Norma di prova:ISO 3452-3:1998 ((E),JB/T6064
Consegna standard:
YM-B blocco 1 set
Certificato di taratura 1 pc
Caso 1 pc
Specificità |
Tutte le dimensioni lineari sono conformi alle prescrizioni di AS2083/2005, BS2704/1978/1983, se del caso; trattamento termico conforme alle prescrizioni di GB/T6394/2002. ove possibile tolleranze di (+/- 0.1 mm) a meno che non sia specificato diversamente. |
Materiale: | Rapporto di prova secondo la norma ISO 10474-3.1.B,JIS G 0415-3.1.B |
Profondezza | 100 μm |
Larghezza (valore obiettivo) | 0.5 μm |
Trattato a 920 gradi C per 30 minuti, spento con acqua, 650 gradi C per 3 ore, raffreddato ad aria.
|
|
Tracciabilità | Gli standard di taratura utilizzati sono riconducibili a quelli internazionali |